Informativa sulla PrivacyReset Cookie

Condividi questa pagina

3aca577c3efcbc0269d4a8a4455133b79aba6ab0
COME ARRIVARE
MAIL CREMONA
MAIL MANTOVA
LE NOSTRE SEDI
donne

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

fp.cremona@cisl.it

fps.mantova@cisl.it

V.le Trento Trieste, 52 – 26100 Cremona - 0372 596 823

Via Torelli, 10 – 46110 Mantova - 0376 352 232

© CISL FP Asse del Po

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla Privacy   -  Reset Cookie

TERZO SETTORE

Donne e uomini che seguono ed assistono i più fragili

immagine

TENDIAMO LA MANO

Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza. Il "Terzo Settore", nell'ambito dei servizi e dell'assistenza alle persone seguito da CISL FP Asse del Po, rappresenta una delle realtà lavorative più dinamiche e vivaci dell’intero panorama italiano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la rete di enti e di associazioni che rientrano in questa grande famiglia si è sviluppata e capillarizzata su tutto il territorio nazionale.

mano

"Ciò che rende la vista di un fiume così riposante è che non ha alcun dubbio di arrivare dove sta andando e che non vuole andare altrove."

uomo

Hal Boyle 

immagine

UN MONDO, TANTE COMPETENZE

IL "SOCIALE"

Il “Terzo settore”, nell'ambito dei servizi e dell'assistenza alle persone, rappresenta una delle realtà lavorative più dinamiche e vivaci dell’intero panorama italiano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la rete di enti e di associazioni che rientrano in questa grande famiglia si è sviluppata e capillarizzata su tutto il territorio nazionale.

dottore

bambini

occhi

di cosa ci occupiamo

Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza. Il Terzo Settore è un insieme di enti di carattere privato che agiscono in diversi ambiti, dall’assistenza alle persone con disabilità alla tutela dell’ambiente, dai servizi sanitari e socio-assistenziali all’animazione culturale. Spesso gestiscono servizi di welfare istituzionale e sono presenti per la tutela del bene comune e la salvaguardia dei diritti negati.

immagine
ATTIVITÀ SOCIO ASSISTENZIALE
immagine
PROMOZIONE CULTURALE, SPORTIVA E ARTISTICA
COOPERATIVE SOCIALI E PROMOZIONE DEL LAVORO E
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
immagine
pazienti e infermieri

vicini ai nostri iscritti

dottore
dottoressa
monete
medicine
PER TUTTI GLI ISCRITTI
ASSICURAZIONE COLPA GRAVE

Orari stressanti e difficoltà quotidiane rendono sempre più concreto il rischio di incorrere involontariamente in errori professionali per i quali l’Amministrazione presso cui si lavora potrebbe chiedere di risarcire l’eventuale danno economico-patrimoniale. Per questo ti offriamo coperture assicurative certe, senza franchigie e massimali aggregati.

GRATIS IN TESSERA
FORMAZIONE ECM 50 CREDITI

L’aggiornamento professionale ECM, oltre che obbligatorio, è una grande opportunità per imparare ad affrontare nel migliore dei modi la quotidianità. Spesso è però difficile districarsi nell'offerta formativa e talvolta è addirittura costoso. Per questo la CISL Funzione Pubblica mette "in tessera" (gratis) percorsi formativi specifici in modalità FAD accreditati per 50 crediti ECM annui.

PENSIONE COMPLEMENTARE
PREVIDENZA COOPERATIVA

Previdenza Cooperativa è il Fondo pensione negoziale dei Lavoratori, Soci e Dipendenti, delle Imprese Cooperative e dei lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Lo scopo di Previdenza Cooperativa è quello di consentire agli iscritti di costruirsi una pensione complementare e progettare un futuro sereno.

SANITA' INTEGRATIVA
IL WELFARE UNEBA UNISALUTE

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta un’ulteriore forma di tutela a disposizione dei cittadini che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. Si tratta di una interessante possibilità di welfare di cui possono godere lavoratrici e lavoratori del Terzo Settore con Contratto di lavoro Uneba.

I 5 COMPARTI: SCOPRIAMOLI INSIEME 

icona
icona
FUNZIONI CENTRALI
icona
FUNZIONI LOCALI
icona
ENTI PRIVATIZZATI
icona
SANITA' PUBBLICA E PRIVATA
icona
TERZO SETTORE
edifici